Il prezzo dei coltelli da cucina e della coltelleria in generale varia molto in base alla qualità del prodotto, quindi si passa da una decina di euro a centinaia di euro per un solo coltello specifico. Il rapporto qualità/prezzo che troverete nei coltelli consigliati generalmente soddisfa l’acquirente e permette il godimento del prodotto per diverso tempo.

Dei buoni coltelli da cucina sono indispensabili per preparare al meglio il cibo che consumiamo ogni giorno, che siano verdure, carne o pesce la velocità e la preparazione sono passi importanti nella riuscita di un buon piatto.

In Italia un buon insieme di coltelli da cucina comprende 4/5 coltelli principali e una serie di coltelli adatti a varie operazioni come:

  • triturare, tagliare a fette, tagliare a cubetti e spezzettare
  • affettare frutta e ortaggi
  • disossare carne e pollame
  • sfilettare il pesce crudo
  • sgusciare e pelare

Nelle case degli italiani si stanno sempre più diffondendo i coltelli da cucina professionali realizzati con accorgimenti sia nel manico, con bilanciamenti perfetti, che nelle lame consentendo un facile utilizzo e una lunga durata essendo soggetti ad una lentissima usura.

I materiali del manico possono variare dal legno alla plastica fino all’acciaio inox con pregi e difetti che andiamo ad elencare.

  1. Acciaio inox: è sicuramente il materiale più resistenti ed igienico con cui realizzare un manico di coltello, ma è anche il più pesante è può stancare se utilizzato per lunghi periodi. Comunque sono i più raccomandati dagli specialisti del settore e dai maggiori chef internazionali.
  1. Manico in plastica: la plastica è leggera e refrattaria ai batteri ma scivolosa se bagnata e nel tempo perde di consistenza e tendono a formarsi sulla superficie piccole crepe.
  2. Manico in legno: il legno è stato il materiale maggiormente usato nella realizzazione dei manici per coltelli ma, col passare del tempo, assorbe odori e batteri e tende a rovinarsi a causa dell’umidità che purtroppo assorbe ad ogni lavaggio.

Per quanto riguardo la lama del coltello da cucina sono stati fatti dei notevoli passi avanti nello studio dei materiali più adatti che ora elenchiamo.

  1. Acciaio inox: un tipo di acciaio resistente all’umido che non si ossida e non forma la ruggine, resiste inoltre a qualsiasi sostanza organica acida rilasciata dal cibo che viene lavorato in cucina e mantiene a lungo la lama affilata.
  2. Ceramica: ha le stesse caratteristiche dellacciaio inox ma è molto fragile e se cade nel lavandino mentre viene lavato o peggio ancora a terra può, nella migliore delle ipotesi, rompersi solo sulla punta o spezzarsi in più parti diventando inutilizzabile.
  1. Acciaio al carbonio: questo materiale è il più utilizzato nella realizzazione delle lame per un coltello da cucina ma è il più soggetto alla ruggine con conseguenze di contaminazione e rilascio nel cibo di questa sgradevole sostanza.

Ora che abbiamo delle nozioni di base sui materiali utilizzati nei migliori coltelli da cucina, passiamo ai modelli essenziali che non possono proprio mancare nella nostra casa. Come accennato prima con soli 4/5 coltelli da cucina si prepara quasi il 90% del cibo, vediamo quali sono e a cosa servono.

coltello trinciante

  • Il coltello trincianteprobabilmente è il coltello maggiormente usato in ambito casalingo e professionale, esso provvede a tagliare, affettare, tritare e creare dadini. La lama ha dimensioni importanti che generalmente varia tra i 17cm. ed i 24cm. ed è vivamente consigliato l’uso su un tagliere di dimensione adeguata e molta attenzione.

Potete trovare una raccolta dei più venduti coltelli trincianti  qui

coltello per disossare

  • Il coltello per disossareè usato moltissimo in cucina per separare la carne dalle ossa, per sfilettare e pulire il pesce da pelle, squame e lische e permette anche di tagliare la carne o il pesce in fettine molto sottili. La lama che generalmente ha una lunghezza di circa 20cm. è flessibile e molto tagliente ed anche in questo caso si consiglia l’uso del tagliere.

Potete trovare una raccolta dei più venduti coltelli per disossare   qui

coltello per filettare

  • coltello per filettare – se siete amanti del pesce è bene dotarsi dl coltello per filettare, è realizzato specificamente per quella sola funzione e la svolge al meglio essendo affilatissimo e flessibilissimo. La lama è in acciaio inox mentre il manico ha forme anatomiche che non affaticano le articolazioni del polso.

Potete trovare una raccolta dei più venduti coltelli per filettare   qui

Spelucchino

  • Il coltello Spelucchino è l’attrezzo perfetto per tagliare e sbucciare frutta e verdura, le dimensioni ridotte della lama permettono di intagliare esattamente gli agrumi e renderli all’occorrenza ornamentali per la presentazione del piatto finito. La lama in acciaio inox è anche in questo caso molto consigliata ma, date le ridotte dimensioni anche la lama in ceramica è un buon compromesso per il peso ridotto del coltello.

Potete trovare una raccolta dei più venduti coltelli spelucchino  qui

Coltello seghettato

  • Di coltelli seghettati nelle cucine se ne trovano di 2 tipologie diverse; una tipologia più corta e a lama dentellata serve per tagliare, senza schiacciarla e sformarla, frutta e verdura e non sprecare i succhi nutritivi mentre i modelli a lama lunga e dentellata servono per tagliare, anche in questo caso senza sformare, il pane. I coltelli seghettati vanno bene anche per tagliare e dividere alimenti surgelati.

Potete trovare una raccolta dei più venduti coltelli seghettati qui

Taglieri e pelapatate

Il tagliere di legno è un utensile un po’ bistrattato ma utilissimo in cucina, esso previene innanzitutto i piani di lavoro come tavoli, cucina e in generale ovunque vi appoggiate mentre lavorate. Il tagliere da cucina fornisce una barriera igienica tra il cibo e il piano di lavoro e si lava con semplice acqua. La lama del coltello da cucina lavorando sul piano di legno non si rovina e dura più a lungo, i liquidi a volte anche acidi della frutta e verdura non si disperdono e non rovinano la cucina.

Potete trovare una raccolta dei più venduti taglieri da cucina qui.

Un altro utilissimo attrezzo che non può mancare in cucina è il pelapatate. I moderni pelapatate semplificano e velocizzano lo sbucciamento della patata e della verdura, grazie alla forma del manico (in legno, acciaio o plastica) e alla progettazione del sistema di taglio il loro utilizzo è semplicissimo e chiunque in famiglia li può utilizzare ed avere un risultato perfetto.

Potete trovare una raccolta dei più venduti pelapatate qui.

Set coltelli da cucina

Esistono dei set coltelli chef che contengono tutti i coltelli sopra indicati (e anche di più) perfetti per essere regalati sia in occasioni importanti come ad esempio un matrimonio, compleanni o ricorrenze particolari e, generalmente, sono sempre regali utili e graditi.

Potete trovare una raccolta dei più venduti set coltelli da cucina qui